Nel 2014 l’edificio celebra i 400 anni da quando, nel 1614, fu ultimata la sua costruzione. Notevoli sono le decorazioni e gli arredi lignei del suo interno realizzati nel tempo da vari esponenti della famiglia Serpentiere, importante “dinastia” di intagliatori ed ebanisti di Sagliano attiva per più di due secoli nel Biellese e anche al di fuori.