CHIESA DEI SANTI RE MAGI A OLONA

INDUNO OLONA, VARESE

Condividi
CHIESA DEI SANTI RE MAGI A OLONA
La chiesa dei Santi Re Magi è una dei pochissimi luoghi di culto dedicati ai saggi d’Oriente. L’edificio è stato costruito nel XVIII secolo, per volontà e su di un terreno donato dalla famiglia Bernasconi. La chiesa ha pianta rettangolare ad aula unica, con abside rettangolare e piccolo campanile. Molto bella la facciata, con profilo a capanna e decorazioni barocche. La superficie è scandita in due ordini da un alto cornicione e presenta un andamento che alterna concavità e convessità. Il portale d’ingresso è arricchito da un elegante fastigio e da un affresco dell’Adorazione dei Magi, mentre nella sezione superiore è collocato un mezzo busto in pietra con Cristo benedicente. La chiesa custodisce diverse reliquie dei Re Magi, tra cui alcune provenienti dalla Basilica di Sant’Eustorgio di Milano. Le pareti ospitano decorazioni in trompe-œil e tele del XVIII secolo. Ricordiamo in particolare San Carlo Borromeo in preghiera, l’Apparizione dell’Angelo a San Francesco, l’Assunzione della Vergine, l’Ascensione di Cristo e il Rinnegamento di San Pietro.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te