L'antica parrocchia di Collina fu distrutta dai bombardamenti dell'agosto del 1944. La nuova chiesa realizzata dal Michelucci è costituita da un'aula a croce latina coperta da un tetto a falda con travi in legno e tavelle a vista, mentre l'area presbiteriale presenta una volta bianca intonacata che diffonde la luce.
Il coro sovrasta il presbiterio a circa 2 metri di altezza ed è schermato da 16 riquadri, dipinti da Pietro Bugiani nel '53, con soggetti stilizzati estratti dalla simbologia evangelica. L'esterno si presenta in muratura a vista con pietre disposte a filaretto, sia di cava che di recupero dall'entico edificio. L'aula della chiesa è circondata da un portico più basso che nella parte destra accoglie il fonte battesimale, esterno dunque allo spazio sacro.