CHIESA DEI SANTI GIROLAMO E VITALE

REGGIO EMILIA

Condividi
CHIESA DEI SANTI GIROLAMO E VITALE
Il nucleo della chiesa è molto antico: già nell’857 esisteva sul luogo la chiesetta di S. Vitale che, nel 1443, le suore di San Raffaele cedono alla Confraternita, la quale -nel 1600- farà erigere entro la chiesa la riproduzione del S. Sepolcro, secondo un disegno del confratello Ippolito Pratonieri al rientro da un viaggio in Terra Santa. Nel 1646 si pone la prima pietra del nuovo edificio costruito al posto della precedente chiesa. L'incarico della ricostruzione verrà affidato a Gaspare Vigarani, architetto e scenografo che lavora anche alla corte di Luigi XIV. L'interno è particolarmente originale poiché racchiude quattro edifici compenetrati tra loro e collegati da un complicato intrico di scale e corridoi: l'Atrio, con la "Scala Santa", l'Oratorio di San Vitale,la Rotonda dedicata ai Santi Simone e Giuda con le possenti statue in stucco e le reliquie dei Santi, la Cripta con la riproduzione del Santo Sepolcro.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te