CHIESA DEI SANTI CORNELIO E CIPRIANO

SERRA RICCO', GENOVA

Condividi
CHIESA DEI SANTI CORNELIO E CIPRIANO
La chiesa parrocchiale di San Cipriano, secondo la tradizione databile al IX secolo, è documentata a partire dal 1143. Se il campanile conserva l’originario aspetto medievale, il resto dell’edificio, restaurato nei primi anni del Seicento, presenta forme barocche. Lo spazio interno, suddiviso in tre navate, è caratterizzato da decorazioni ad affresco databili fra il XVII e il XIX secolo. Sulla parete di fondo del coro, alle spalle del seicentesco altare maggiore, spicca il grande polittico raffigurante “I Santi Cornelio e Cipriano”, realizzato da Giovanni Cambiaso, con la collaborazione del giovane e ben più noto figlio Luca, intorno al 1545. Molto noto è il presepe genovese attribuito alla scuola di Anton Maria Maragliano, allestito ogni anno durante il periodo natalizio nello spazio alle spalle dell’altare maggiore.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te