CHIESA DEI QUARANTA MARTIRI PISANI

PALERMO

Condividi
CHIESA DEI QUARANTA MARTIRI PISANI
La Chiesa di San Ranieri e dei Santi Quaranta Martiri Pisani alla Guilla si trova a Palermo in piazza Quaranta Martiri alla Guilla, nel quartiere Monte di Pietà. La Chiesa fu costruita nel 1605 da alcune famiglie di nobili pisani, commercianti residenti a Palermo sin dalla conquista normanna e devoti al culto di San Ranieri. I quaranta martiri a cui fa riferimento sono i soldati cristiani di una legione romana, condannati a morire in una palude gelata in Armenia nel 320 dopo Cristo, sotto l’imperatore Licinio. La Chiesa si presenta agli occhi dell'osservatore con una grande facciata in tufo, nella quale è incastonato un sobrio portale con lla croce della Repubblica di Pisa, a ricordo della Confraternita della Nazione Pisana, accompagnato da coppie di finestre a edicola e da un timpano triangolare. Gli interni, ricostruiti nel 1725, è decorato con stucchi e affreschi del fiammingo Guglielmo Borremans, raffiguranti apisodi della vita di San Ranieri, San Torpè e Sant'Evelino. Le cornici a finto stucco, invece, furono ideate dall’architetto Gaetano Lazzara.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te