L'intero complesso risale alla prima metà del 1300 e, nonostante i danni subiti durante l'ultimo conflitto bellico, ciò che resta della struttura originale è ancora ampiamente visibile. Non per nulla, è una delle poche superstiti che testimonia tuttora la tensione dello slancio verso l'alto, propria del gotico originario. Lo scenario è dominato dal celebre altare ligneo a scrigno e portelle intagliate gotico con al centro la natività, opera di Hans Klocker, una delle opere d'arte gotica più insigni conservate nelle chiese di Bolzano.