La chiesa, intitolata al santo Giovanni Battista, fu costruita a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo. L'edificio è conosciuto anche con la locale denominazione dei Corallini, perché eretta anche grazie ai proventi della pesca del corallo, ed è considerato uno dei maggiori monumenti in stile barocco della riviera ligure di ponente.