Nella Confraternita è conservata una tela della scuola di Gaudenzio Ferrari, rappresentante San Michele e San Rocco a lato della Vergine. Rimarchevole l'organo, opera dei fratelli Amati.Inoltre un grande coro in noce intagliato e proveniente probabilmente da un convento abaziale.