La Chiesa o Eremo della Santa Maria Maddalena del Bosco è situata sulle alture del Comune di Taggia a 628 metri di altitudine sul livello del mare.
La chiesa è di origine benedettina e venne fondata nel IX secolo, come di succursale del priorato che aveva sede in Taggia, presso la Madonna del Canneto. Anticamente vi era annesso un piccolo monastero, in cui avevano sede le celle dei Padri benedettini, di cui restano poche tracce nell'attiguo eremo.
L'edificio sacro, di modeste dimensioni, è provvisto di un lungo pronao, dal quale si accede anche al locale in cui abitava a suo tempo l'eremita.
Sopra l'ingresso della chiesa vi è un piccolo dipinto murale molto sciupato, verosimilmente trecentesco. Vi si distinguono due figure: alcuni vi vedono l'Incontro di Gesù con la Maddalena, ma non è escluso trattarsi di una Annunciazione.