E’ una storia lunga oltre mille anni quella che sarà possibile conoscere a Leno. Fondazione Dominato Leonense aderisce a questa iniziativa in collaborazione con l’ITS “V. Capirola” proponendo visite alla scoperta del sito archeologico longobardo di Villa Badia (posto nell’area del cenobio dell’antico monastero Ad Leones che ebbe grande potere in tutto il nord Italia per oltre mille anni), della chiesa campestre medievale dei Santi Nazaro e Celso (scrigno di storia nella bassa pianura bresciana) e di quei personaggi che resero gloriosa la storia di Leno: Giulio Aleni (1582/1649), il “Confucio d’Occidente”, e Vincenzo Capirola (1473/1548?), grande liutista e compositore.