CHIESA BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO

ROLETTO, TORINO

Condividi
CHIESA BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO
L'edificio, dedicato alla Vergine del Monte Carmelo nel 1534, conserva ancora l'impianto architettonico rinascimentale a pianta rettangolare,con volte a crociera. All'interno vi sono fastosi altari barocchi del primo Cinquecento delle famiglie Porporato e Maffei di Boglio, un corpus di 157 ex-voto e alcuni dipinti. Nel 1493 il duca Francesco di Savoia che aveva il dominio sulla Val Noce accolse l'istanza del provinciale dell'Ordine dei Carmelitani di Lombardia di dar vita ad un convento nel luogo detto del Colletto dove già esisteva una cappella alle dipendenze della parrocchia di Roletto. La fondazione avvenne nel 1506 unendo al convento la chiesa dedicata alla Vergine del Monte Carmelo che fu consacrata il 22 aprile 1534. I monaci erano inizialmente quattro: vivevano di elemosine, indossavano la cappa bianca ed erano calzati. Nel 1595 la chiesa venne ricostruita, dai conti Solaro della Margherita. Questo santuario mariano fu per secoli luogo di devozione dei pinerolesi e in primis dei duchi sabaudi che si recavano con frequenza in pellegrinaggio. La Vergine del Carmelo era invocata in occasioni di pubbliche calamità e ogni anno diverse Confraternite cittadine vi pellegrinavano.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te