CHIESA ANTICA DI SAN CLEMENTE

CASAMARCIANO, NAPOLI

Condividi
CHIESA ANTICA DI SAN CLEMENTE
Un nome, un rito: la chiesa antica di San Clemente. Legata al nome del santo patrono della città, la chiesa antica di San Clemente , rimanda al Papa Clemente I o Clemente Romano, in carica dall’88 al 97 d.C. e oggi venerato come santo. Per una ricostruzione storica non resta che risalire alla fondazione della città (cfr. sito del Comune). Eppure, questa vecchia costruzione è il capolinea del più importante rito cattolico locale. Tra le diverse celebrazioni religiose che animano l’abitato, è ormai nota la processione chiamata catena di San Clemente, organizzata ogni 23 novembre per celebrare la festa patronale: la statua lignea del santo viene trasportata di spalla in spalla da tutti i fedeli, planando rapidamente con una vera e propria catena umana che parte dalla parrocchia del centro e termina, dopo una faticosa salita, proprio sulla collina di San Clemente, davanti ai ruderi dell’antica chiesa, realizzata su antiche vestigia romane.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te