CHIESA ANTICA S. MARIA ASSUNTA

CANEGRATE, MILANO

Condividi
CHIESA ANTICA S. MARIA ASSUNTA

Situata in piazza Matteotti, non e’ possibile datare con precisione la sua edificazione. Un’antica chiesa esisteva già prima del 1200, ma intorno al 1570 (con ogni probabilita’ anche prima di quella data, vista la menzione e il sollecito per la conclusione dei lavori che ne fa il vescovo Carlo Borromeo durante la visita pastorale proprio del 1570) ne venne costruita un’altra, di maggiori dimensioni, vicino all’antico cimitero, come emerge da un documento redatto in quegli anni. L’edificio presenta una costruzione sviluppata per fasi successive, sicuramente dal XVII al XIX secolo: sul lato est e’ riportata la data del 1588, anno della probabile conclusione dei lavori o, addirittura, di inizio di quelli per un ulteriore ampliamento, mentre sull’ala ovest una scritta indica l’anno 1755, in rifermento, forse, al periodo di allestimento dell’intonaco esterno, quando furono completati i lavori per l’aggiunta dell’abside semicircolare, al cui interno fu posto un nuovo altare marmoreo (con ogni probabilità’ lo stesso che e’ possibile ammirare oggi). La chiesa venne consacrata soltanto nel 1908, durante una visita pastorale del cardinal Ferrari. La facciata, stilata da paraste e riquadri, denota una linearita’ semplice e austera. All’interno vi sono delle decorazioni pittoriche di inizio Novecento, che sostituiscono quelle preesistenti, realizzate da Davide Beghe’;, rappresentante della scuola fiorita intorno al maestro dell’affresco Valtorta, presso l’Accademia di Brera. Sulla sinistra, nei pressi della porta d’ingresso, si trova la Cappella del Battistero, chiusa da un cancelletto. Risale al 1998 il restauro del campanile e l’installazione di un concerto di 5 campane, di cui 4 provenienti dalla sconsacrata chiesetta di San Giuseppe. E’ del 2003-2004, invece, il restauro dell’ngresso e il riposizionamento, proprio sopra il portone principale, dell’organo Carrera/Bernasconi, tuttora in buone condizioni. (Dal sito parrocchiale)

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te