CERVINO MONTEROSA PARADISE

AYAS, AOSTA

Condividi
CERVINO MONTEROSA PARADISE
Ci sono luoghi del cuore che ci sono stati dati in dono dalla natura, luoghi che si inseriscono nell’immaginario collettivo e che sono patrimonio di tutti. Tra questi l’area denominata Cervino Monterosa Paradise, un luogo affascinante che unisce due tra le cime più alte d’Europa (il Cervino - 4478 metri slm e il Monterosa – 4364 metri slm) e che da sempre appassiona gli amanti della montagna e della natura in generale. Il nostro luogo del cuore si trova tra le due iconiche montagne della Valle d’Aosta che con i loro valichi uniscono Ayas e Breuil Cervinia, i due paesi alle loro pendici. Nella parte più bassa, tra queste vette, si susseguono diversi altopiani erbosi che vengono attraversati da mille ruscelli e specchi d’acqua, circondati da un ambiente unico, tra l'imponente sagoma della vicina Gobba di Rollin a Est e la bastionata dolomitica del fianco orientale della Roisettaz a Ovest. La parte alta tra queste due vette è costellata da molti laghi, tra cui il Gran Lago delle Cime Bianche, il Lago di Ventina, il Lac Pers e il Gran Lago di Tzère. Salendo, i valichi Colle Superiore (o Nord), il Colle Inferiore (o Sud) e il Colle di Roisettaz congiungono le due vallate. Ancora più in alto, verso il Monterosa, si estende il ghiacciaio del Lys, alimentato da vari bacini di raccolta che sono divisi in due grandi aree: quella occidentale che parte dal rifugio Quintino Sella, e seguendo lo spartiacque tra la valle del Lys e la Valle d'Ayas arriva alla Punta Perazzi, poi gira verso il Colle Felik da dove prosegue sullo spartiacque tra Italia e Svizzera e sale fino ai Lyskamm occidentale e orientale. Un ambiente unico, apprezzato dai turisti sia nella stagione invernale, sia in quella estiva. Da Ayas e Breuil Cervinia, infatti, partono infatti diversi sentieri che durante l’estate portano i turisti, sia a piedi sia in bicicletta, ad ammirare i diversi laghi e le montagne circostanti, ambienti che coperti dalla neve durante l’inverno vengono apprezzati dai freeriders e dagli alpinisti i quali possono accedere al palcoscenico di una parte delle cime che raggiungono i 4.000 metri della Valle d’Aosta, con i paesaggi della vicina Svizzera a fare da sfondo. Due cime imponenti che dominano le due vallate ai loro piedi. Un teatro mozzafiato per ammirare e vivere la montagna nella sua essenza. Alcune delle vette che si possono ammirare - per i più audaci ascendere - da questo luogo sono Punta Zumstein, i Lyskamm e ancora Castore, Polluce, Balmenhorn, Punta Giordani, Dent d’Herin, Breithorn e nello sfondo l’imponente e inconfondibile Cervino. Un paradiso naturale quello del Cervino Monterosa Paradise da amare, tutelare e valorizzare insieme al patrimonio culturale delle comunità che lo abitano. Un unicum del nostro Paese che, ci auguriamo, possa diventare il luogo del cuore di molti.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te