La Certosa o Trappa del Mombracco sorge sulla sommità di un momte già conosciuto da Leonardo che, in uno scritto del 1511, ricorda i giacimenti di pietre. Un antico convento era stato fondato, nel luogo, dai Certosini già nel XII secolo. L'edificio religioso, che resta al centro del complesso di varie archietture, è a navata unica, con abside rettangolare con volta a crociera. Gli affreschi rimasti, con la Madonna tra quattro santi, dimostrano come il luogo fosse sia aperto alla devozione popolare lungo i secoli. Possibilità di prima visita al sito con gli affreschi appena restaurati.