Il palazzo Mattei di Giove, che occupa la parte sud-orientale della vasta insula Mattei, fu costruito tra la fine del '500 e l'inizio del '600 per Asdrubale Mattei su progetto di Carlo Maderno. Il suo cortile ornato sulle pareti da una moltitudine di rilievi antichi, come in un museo open air, è uno dei più belli nei palazzi romani. Al piano nobile si conservano magnifici dipinti eseguiti dagli artisti più importanti del primo '600 quali Lanfranco, Albani, Pomarancio. Spicca per la sua bellezza la Galleria con gli affreschi di Pietro da Cortona, una delle prime opere dell'artista a Roma.