CENTRO STORICO

NOLA, NAPOLI

Condividi
CENTRO STORICO
È conosciuta come "la città bruniana" per aver dato i natali al filosofo Giordano Bruno e anche come "la città dei Gigli" per la storica festa che annualmente si tiene nel mese di giugno in onore di San Paolino e che è stata insignita del riconoscimo UNESCO come patrimonio dell'umanità. Il centro storico e i ritrovamenti archeologici della zona ne testimoniamo le origini antiche: gli Etruschi, probabilmente nel VII sec. a.C., la fondarono con il nome "Hyria" e successivamente i Sanniti, dopo averla conquistata e ricostruita, la chiamarono "Nuvla" (città nuova). A Nola ha sede la diocesi omonima, suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli, e un tribunale, che testimonia la tradizione forense della città.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te