Molte zone del centro di Martano si caratterizzano per le case a corte, edilizia tipica delle famiglie patriarcali. Attorno alla corte erano organizzate le abitazioni dei vari componenti della famiglia. Il centro storico è arricchito da bellissimi palazzetti, caratterizzati da elementi architettonici di pregio come stemmi, portali e colonne angolari. Spiccano, in questa disposizione, il Castello e la chiesa parrocchiale, monumenti di grande impatto visivo e dall'importante valore artistico. Il Castello fu costruito con scopo difensivo intorno al XV secolo da Ferdinando e Alfonso d’Aragona. Si possono ancora notare le torri cilindriche e i muri scarpati, che lasciano intravedere le origini militari della costruzione, anche se, nel tempo, divenne più che altro una residenza signorile.