Conosciuto con il nome "la Contrada", è l'antico originario sito di Sarnico, costruito in posizione difensiva su un modesto rilievo, in modo da controllare il passaggio dell'Oglio, all'uscita dal lago d'Iseo. Caratterizzato da strade lastricate, vicoli, scalette, portali in pietra, cortiletti, balconi pittoreschi e cancelli in ferro battuto, conserva tuttora una struttura medievale a semicerchio, col dorso rivolto a monte, affacciato a est sulle acque lacustri e fluviali. L'arteria principale è via Lantieri.