CENTRO STORICO DI TORNO ALLA RIVA E SAN GIOVANNI

TORNO, COMO

Condividi
CENTRO STORICO DI TORNO ALLA RIVA E SAN GIOVANNI

Borgo autentico sul promontorio prospiciente nel Lago di Como. Già popolato da 5.000 abitanti, nel 1512 fu distrutto da Comaschi e Milanesi alleati. I superstiti si rifugiarono a monte, dove ancora esiste un centro storico preservato: ridiscesi poi a lago ricostruirono il borgo di Riva che è rimasto intatto ancora oggi, ben meritando la 'bandiera arancione' del TCI. Oggi i tornaschi sono 1.012. Bella e originale è la struttura della Chiesa di San Giovanni (XIII sec.) con l'incanto di un Cimitero affacciato a lago ('Oh, Pindemonte...' il Foscolo frequentava l'adiacente Villa Borromeo-Taverna in Torno). La Chiesa di Santa Tecla a lago, vanta un 'sacro chiodo' della Croce donato da Crociati di passaggio. Ville storiche nel Comune sono Villa Pliniana (con la sorgente citata da Plinio) e Villa Borromeo-Taverna (55.000 mq. di parco e giardini storic fronte-lago, protetti dal Min. dei Beni Culturali).

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te