CENTRO STORICO DI COTIGNOLA: PALAZZO PEZZI: sede dell’importante collezione Strocchi, preziosa raccolta di violini e altri strumenti a corda trafugata poi dai nazisti in fuga, ospita e sovrappone a questo luogo la mostra Foresta che fa parte di Selvatico, ampio e diffuso progetto di arti visive. PALAZZO SFORZA E MUSEO CIVICO LUIGI VAROLI: antica casa degli Attendoli-Sforza (il casato degli Sforza è originario di Cotignola grazie al capostipite Muzio Attendolo), ospita la collezione delle opere di Luigi Varoli, l'artista più importante del primo novecento nella bassa Romagna. CASA VAROLI: vera casa d'artista poliedrico. CHIESETTA DELL'OSPEDALE TESTI. SCUOLA ARTI E MESTIERI: Un laboratorio dove si disegna e dipinge e si costruiscono libri, dove si fanno maschere e burattini con la cartapesta, sculture e feticci con i materiali di recupero e animali protostorici e altre cose sciamanesche con la creta; dove a volte si ascoltano storie, si guardano film, si dorme, si mangia, ecc.