CENTRO STORICO

COLLAZZONE, PERUGIA

Condividi
CENTRO STORICO
Territorio già abitato al tempo degli Umbri, in seguito occupato dagli Etruschi e dai Romani. Dopo la caduta dell'Impero romano fu conteso tra il Ducato di Roma e di Spoleto finché, nell'VIII secolo, furono tracciati i confini che inserirono Collazzone nei domini di Todi. Durante il XIII e XIV secolo, dopo un breve periodo di autonomia comunale e gli scontri tra Guelfi e Ghibellini, fu annesso allo Stato Pontificio fino alla nascita del Regno d'Italia (1860). Il borgo, di origine medievale, conserva le caratteristiche essenziali dell'architettura militare longobarda, con le sue mura, i terrapieni, i contrafforti, i torrioni ancora intatti, e le piccole e strette vie. www.umbriatourism.it
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te