CENTRO STORICO DI CATIGNANO

CATIGNANO, PESCARA

Condividi
CENTRO STORICO DI CATIGNANO
Piccolo borgo situato nell’area vestina, il più antico insediamento stabile di gruppi di uomini nel territorio di Catignano risale al periodo Neolitico. All’interno del centro abitato, lungo i due corsi principali che dividono il paese, si stagliano le facciate di alcuni interessanti palazzi signorili. Si tratta di costruzioni riferibili al XVIII e XIX secolo all’interno delle quali è possibile ammirare bei cortili e ambienti sotterranei con interessanti elementi architettonici e decorativi. Belli soprattutto i cornicioni, le mensole con grottesche e le incorniciature di portali e finestre con timpani, ed alcuni stemmi familiari. Particolarmente interessante è il Palazzo Ricci, in Via del Castello. Interessante anche la casa natale del pittore Giovanni Pittoni.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te