CENTRO STORICO

CASALVIERI, FROSINONE

Condividi
CENTRO STORICO
Il centro storico di Casalvieri si presenta al visitatore in tutto il suo magnetismo: le strade e i vicoli, costeggiate da palazzi signorili, identificabili da stemmi e portali come da botteghe artigiane, costituiscono, insieme a quelle dei numerosi borghi e contrade, l'ordito su cui si dispiega parte della storia di questa comunità. Un patrimonio architettonico inaspettato e misconosciuto si schiude agli occhi del visitatore attratto dalle anguste vie medioevali, in un susseguirsi di archi, logge, terrazze. Troviamo la Porta San Giovanni con le due torri, il Torrione e la Torre Grande; percorrendo la strada di sotto il seicentesco Palazzo Rezza, appoggiato in parte sulla cinta muraria che ingloba un torrione difensivo; sulla sinistra appare imponente il Palazzo Ianni, nelle cui mura sono evidenti le tracce piu' antiche dell'abitato. Un susseguirsi di abitazioni cinque-seicentesche si affacciano sul ruscello di Santa Lucia. E ancora la Chiesa di San Nicola, ad una navata con prospetto severo e lineare, addossata all'imponente Palazzo Fanelli, già De Vecchis che lo edificò all'inizio del Seicento nelle immediate vicinanze della Porta Maggiore, via di accesso principale al centro storico. Il centro storico come in altre parti soffre dell'allontanamento degli abitanti, ma ciò non ci priva del gusto di scoprirne gli angoli e vicoli più caratteristici.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te