Il Centro Direzionale Galvani di Pordenone venne costruito sul terreno ove un tempo era presente l'industria di ceramica Galvani. Progettato dal famoso architetto friulano Valle (Luigi, detto Gino), negli anni 1977-82, è oggi un esempio dell'opera architettonica di uno dei più attivi e validi professionisti italiani (1988 premio Feltrinelli dellAccademia dei Lincei, 1995 Compasso d'oro alla carriera).
L'area urbana oggi è denominata dai pordenonesi il Bronx, anche in virtù del fatto che nelle ore notturne, essendo adibita esclusivamente ad uffici, si svuota. Questo luogo però continua a mantenere un certo suo fascino ed è speranza di molti che i problemi della proprietà mista del centro direzionale e della viabilità in parte pubblica, in parte privata, possano essere superati. Molti cittadini confidano che anche l'Amministrazione comunale prenda ad esempio il Bronx di New York dove attraverso molteplici interventi oggi il quartiere non è più identificato solo con la criminalità, ma anche come un'area ove sono stati aperti numerosi negozi