Risalendo Via Matteotti si giunge alle cosiddetta Sala degli Affreschi, situata all’interno del Centro Culturale Le Rosminiane. La sala ospita una serie di affreschi originariamente situati sulle facciate delle case di alcuni ottimati di Candelo, i quali sono stati trasferiti in questo ambiente per preservarne le caratteristiche e l’integrità. Attribuiti alla bottega novarese di Daniele de’ Bosis, operante nel Biellese tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, vennero realizzati in un arco temporale di circa trenta anni e raffigurano alcuni santi, tra cui è possibile riconoscere San Rocco, il martirio di San Sebastiano, affiancato dalla figura San Fabiano.