La centrale elettrica è stata realizzata in una caverna sotterranea con un volume di scavo pari a circa 35.000 m3. Il piano sala macchine è accessibile tramite una galleria principale di circa 1.170 m di lunghezza. La centrale è anche dotata di una galleria di fuga della lunghezza di circa 460 m. I trasformatori sono stati alloggiati in caverne sotterranee indipendenti dalla sala macchine.
Nella centrale in caverna sono alloggiati i macchinari idraulici ed elettrici di produzione: un gruppo binario (turbina tipo Francis ed alternatore) e un gruppo ternario (turbina tipo Francis, alternatore e pompa), entrambi ad asse verticale e con una potenza efficiente complessiva di 150 MW. La pompa, avente una portata massima di circa 13 m3/s, consente di trasferire l’acqua dal serbatoio delle Gorge della Dora Riparia al serbatoio di regolazione di Val Clarea.