Situato su uno dei colli meridionali dell’anfiteatro morenico del Garda, è uno dei più antichi insediamenti dell’uomo italico, come testimonia il ritrovamento di reperti archeologici attribuibili al Neolitico. Dopo la presenza di popolazioni galliche, il sito viene occupato dai romani ed il ricco materiale recuperato nel corso di diversi scavi è ora raccolto nel Museo Archeologico dell’Alto Mantovano. Cavriana ha mantenuto l’originaria struttura di borgo fortificato e dominato dall’alto dalla possente rocca. I resti della costruzione sono maestosi e dalla sommità si gode uno splendido panorama sulla campagna e sino al Lago di Garda.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis