CAVALICCO CHIESETTA DI SAN LEONARDO

TAVAGNACCO, UDINE

Condividi
CAVALICCO CHIESETTA DI SAN LEONARDO
Si trova nella località di Cavalicco, frazione di Tavagnacco. La tradizione vuole che sia stata consacrata nel 780 dal Patriarca di Aquileia S. Paolino. Più sicura però è la data della consacrazione, del 12 luglio... 882 da parte del Patriarca di Aquileia Valperto il quale si fece promotore di una ristrutturazione se non addirittura di una nuova costrizione. Si potrebbe quindi dedurre che San Paolino consacrò la prima chiesa e Valperto consacrò la nuova costruzione. Fu ampliata nel 1261e rimaneggiata dopo le invasioni turche alla fine del XV secolo. è monumento nazionale ed è il più importante centro artistico del Comune. La chiesa ha il muro in sassi a vista e campaniletto a vela sulla facciata. Nell'interno conserva affreschi di varie epoche. Nella parte di fondo Madonna in trono allattante del 1512 firmata e datata dal pittore carnico Pietro Fuluto a cui viene attribuito anche il riquadro dedicato a S. Sebastiano. Sulla stessa parete Madonna in trono tra i Ss. Elena e Sebastiano (sec. XVI). A fianco si trova una rappresentazione dei Ss. Leonardo e Rocco (sec. XV). Nelle vele entro tondi sostenuti da angeli, Quattro Dottori della Chiesa (Agostino, Gregorio, Ambrogio, Gerolamo) con i Simboli degli Evangelisti opera di ignoto pittore friulano del XV secolo. Nell'estradosso entro a riquadri mistilinei, dello stesso pittore, figure di Santi a cui si deve anche l'Annunciazione nell'arco trionfale. Nell'aula scene della vita di San Leonardo opera di pittore trecentesco che ha dipinto nei modi della cultura emiliana. Sulla parete destra si vedono una serie di ritratti di Prigionieri che ringraziano San Leonardo, e nella parete sinistra Monaci che partecipano alla fondazione della comunità monacale di Nobiliacum.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te