Nell’agro di Spinazzola, a 10 chilometri dalla città, si trova un affascinante giacimento di terra rossa, detto “La cava di bauxite”: roccia sedimentaria impiegata principalmente per la produzione dell’alluminio.
Dal 1976 la cava a cielo aperto è stata abbandonata perchè non più redditizia in termini di produzione, da allora grazie alle infiltrazioni d'acqua di una falda acquifera sotterranea piano piano si è formato un laghetto che, a causa della presenza del minerale si è colorato di un verde smeraldo particolarmente acceso.Il luogo è pervaso da un'atmosfera surreale e quasi magica: sembra di essere capitati d'improvviso all'ingresso di qualche antro infernale o in un paesaggio lunare