La Cattedrale di Nuoro, intitolata a Santa Maria della Neve, fu edificata nel XIX secolo. La prima pietra fu posta nel 1836 da monsignor Giovanni Maria Bua, Arcivescovo di Oristano che, in qualità di Amministratore-Apostolico, sentì l'urgenza di dare una "decorosa" Cattedrale alla villa barbaricina, scelta nel 1779 come sede della ricostituita antica Diocesi di Galtellì. Di qui il doppio titolo: Diocesi di Galtellì-Nuoro. L'anno precedente monsignor. Bua aveva dato l'incarico della progettazione ad un architetto di sua fiducia, il frate francescano Antonio Cano, il quale pare si fosse ispirato alla famosa Chiesa del Gesù, progettata dal Vignola a Roma. Ma né l'ispirato progettista né il benemerito Amministratore Apostolico videro l'opera ultimata.