Sorta nel XII secolo, si dice sulle rovine di un tempio dedicato alla dea Cibele, la cattedrale fu costruita a pianta basilicale con forme romaniche ed intitolata a Santa Maria Assunta. Nel XIII secolo assunse quell’aspetto gotico che ancora oggi possiamo riconoscere. L’interno romanico è a tre navate, con volte a crociera formate da arcate gotiche a sesto acuto.