CATTEDRALE DI SAN CETTEO E RESTI DI SANTA GERUSALEMME

CATTEDRALE DI SAN CETTEO E RESTI DI SANTA GERUSALEMME

PESCARA

Condividi
CATTEDRALE DI SAN CETTEO E RESTI DI SANTA GERUSALEMME
Nell'occasione della stipula del concordato dell’Italia fascista con la chiesa cattolica, a Pescara è stata edificato il Tempio della Conciliazione, meglio noto come Cattedrale di San Cetteo, consacrato al santo patrono della città. Il monumento, fortemente voluto da Gabriele D’Annunzio, fu finanziato personalmente dallo scrittore. Il progettista del monumento fu Cesare Bazzani, molto famoso all'epoca, tanto che si occupò della progettazione delle più importanti strutture fasciste. L’edificio, nonostante sia di recente costruzione, imita la tradizione abruzzese. L’interno della Cattedrale di San Cetteo è suddivisa in tre navate, come è sottolineato anche in facciata. All'interno dell’edificio è sepolta la mamma di D’Annunzio, il cui sarcofago è un’opera di notevole interesse artistico. Di fronte alla Cattedrale vi sono i resti della Santa Gerusalemme, la testimonianza più antica della storia di Pescara, un edificio circolare d'età romana in seguito trasformato in chiesa.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te