San Simeon Piccolo è la chiesa che dà il benvenuto a tutti i visitatori di Venezia. Chi arriva in treno, all'uscita dalla stazione, resta subito catturato dalla grande cupola verde in rame che sovrasta questa costruzione neoclassica che si ispira al Pantheon. La versione odierna della chiesa è stata edificata nel 1738 su progetto dell'architetto Giovanni Antonio Scalfarotto, ma ne era già presente una più antica risalente al 1271, della quale è sopravvissuta la catacomba, unica in città.
Peccato che ora non sia più visitabile per motivi statici. E così, finché non verrà messa in sicurezza, resterà chiusa al pubblico.