CASTIGLIONE DI PALUDI

PALUDI, COSENZA

Condividi
CASTIGLIONE DI PALUDI
Castiglione di Paludi, sito archeologico situato a circa 8 km dal mar Ionio, ha un'estensione di circa quaranta ettari ed occupa i pianori di un vasto colle panoramico immerso in una incontaminata macchia mediterranea. Discussa è la sua origine: secondo alcune fonti storiche il sito è un’importante roccaforte brettia, secondo altre una città greca, forse fondata dal re dell’Epiro Alessandro il Molosso. Fu abitata per un lungo arco cronologico compreso fra il IX e il III sec. a.C. Il sito comprende una necropoli dell'età del ferro (IX-VIII secolo a.C.) e un centro fortificato probabilmente fondato dai Brettii nel IV sec. a.C., adottando uno schema urbano che ricalca l’urbanistica delle città ellenistiche. Il “teatro” con sedili scavati nella roccia, l’area pubblica e soprattutto le mura con le torri e la monumentale Porta Est rappresentano uno dei più interessanti esempi di architettura di età ellenistica della Magna Grecia.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2020
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te