CASTELLO SVEVO

TERMOLI, CAMPOBASSO

Condividi
CASTELLO SVEVO
Il castello Svevo rappresenta uno dei luoghi simbolo della città di Termoli. Esso caratterizza il profilo dell'immagine del borgo antico e domina il paesaggio regalando una vista sul lungomare spettacolare. Nasce come struttura difensiva in muratura riedificata durante il regno della casata Sveva sotto Federico II, di epoca medievale risalente al tredicesimo secolo circa. Dal punto di vista descrittivo la struttura, che originariamente venne costruita su un antico nucleo di mura normanne, oggi poggia su una base a pianta quadrata con 4 torri agli angoli. Nel corso dei secoli il castello ha subito varie modifiche a partire già dal 1900 quando furono realizzati lavori di consolidamento sia alle mura, pericolanti per le forti mareggiate, che ai bastioni. Testimonianze di queste modifiche sono contenuto nei documenti oggi reperibili presso l'Archivio di Stato di Campobasso. A partire dal 1885 il Castello di Termoli è stato inserito tra i monumenti nazionali e oggi, al suo interno, ospita un museo storico restaurato e visitabile, aperto nelle occasioni quali mostre d'arte o gallerie.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te