CASTELLO PETRAROLI DI BORGAGNE

BORGAGNE, LECCE

Condividi
CASTELLO PETRAROLI DI BORGAGNE
Il Castello Petraroli, in parte di proprietà pubblica e in parte privata attualmente versa in stato di degrado, presenta una pianta quadrata e si sviluppa su due piani, intorno ad un cortile interno, è circondato da un vasto giardino, che va a colmare lo spazio in origine occupato da un fossato. Su una porta all’interno dell’atrio del castello possiamo ammirare lo stemma della famiglia Spinola, che entrò in possesso di Borgagne nel 1616. Nell’angolo nord-est, quello che presenta la cortina meglio conservatasi rispetto a quella della facciata principale, ingloba parzialmente, una preesistente torre fatta costruire nel 1498, l’anno si ricava dall'iscrizione presente sotto l’arme gentilizia dei Petraroli, da cui prende il nome. Il Castello Petraroli è simbolo identitario dell'intera comunità di Borgagne ed elemento architettonico ricco di storia.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te