CASTELLO NORMANNO A SALA CONSILINA

SALA CONSILINA, SALERNO

Condividi
CASTELLO NORMANNO A SALA CONSILINA
Attraverso un sentiero, percorribile solamente a piedi, si giunge all'antica rocca. Il Castello è posto sulla sommità di una collina, rimanendo isolato rispetto all'antico borgo di Sala Consilina. La sua costruzione si deve al duca normanno Roberto il Guiscardo e risale all'anno 1000. E' probabile, tuttavia, che l'impianto originario sia precedente all'età normanna. Successivamente, nel 1230, fu concesso da Federico II di Svevia alla famiglia di Tommaso I Sanseverino. Federico II, avendo Tommaso I partecipato alla congiura dei Baroni, ne ordinò la distruzione e trucidò l'intera famiglia. Il castello fu ricostruito intorno al 1250 e, nel 1497, fu assediato da Federico d'Aragona e subì una ulteriore distruzione. Nel 700 l'interno fu trasformato in chiesa, tuttora esistente, dedicata alla Madonna della Consolazione, detta Madonna di Castello, chiesa che contiene una tela, settecentesco rifacimento di un'opera più antica, raffigurante la Madonna col Bambino. Rilevanti sono ancora i resti delle torri di cinta nonchè tratti delle mura.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te