CASTELLO

MONZAMBANO, MANTOVA

Condividi
CASTELLO
Il Castello di Monzambano è un'antica roccaforte risalente all'XI secolo situata su un'altura sovrastante il centro di Monzambano, in provincia di Mantova, che conserva inalterato l'originario impianto urbanistico, oltre ad alcuni edifici medievali e le opere difensive, tra cui le torri e le mura perimetrali di difesa a merlatura guelfa. All'interno delle mura è presente la chiesetta di San Biagio. Edificato probabilmente per difendere la popolazione dalle invasioni barbariche nell'XI secolo per volere di Matilde di Canossa, agli inizi del XIII secolo passò in proprietà agli Scaligeri che sconfissero i mantovani a Ponte Molino. Nel 1391 venne acquisito dai Visconti. Nel 1495 la Repubblica di Venezia si insediò in Monzambano ed il castello rimase nei loro domini sino alla fine del XVIII secolo. In epoca napoleonica, il paese ripassò sotto Mantova.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te