CASTELLO DI LOGRATO

LOGRATO, BRESCIA

Condividi
CASTELLO DI LOGRATO
Il Castello fu edificato, nel luogo dove sorgeva una domus romana, dall’antica famiglia degli Emilii grandi proprietari terrieri in Lograto, Navate, Maclodio; nel XV sec., ritenuti una rendita stabile e sicura, i fondi agricoli si concentrarono nelle mani dei nobili cittadini che investirono i loro capitali nell’acquisto e bonifica delle terre fertili della Pianura Bresciana. Nel parco del Castello sono conservati reperti archeologici facenti parte di un monumento funerario o religioso dedicato al dio Attis, di età flavia (69-96 d.C.). Con gli anni gli Emilii, suddividendo l’eredità dei vari rami della famiglia, frazionarono la proprietà e cedettero parte del Castello ai Calini che, assicuratisi l’intera residenza, nel 1815 iniziarono a sistemare e piantumare il parco circostante, che ancor oggi conserva alberi secolari. Il Castello attuale è il risultato di una radicale trasformazione dei primi del Novecento voluta dall’allora proprietario G.G. Morando, erede dei Calini.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te