CASTELLO LANCELLOTTI

LAURO, AVELLINO

Condividi
CASTELLO LANCELLOTTI
Di origine longobardo-normanna il castello, che domina l'abitato di Lauro, è citato per la prima volta in un documento del 976. Appartenuto ai vari feudatari che si sono succeduti a Lauro delle potenti famiglie dei Sanseverino, degli Orsini, dei Pignatelli , fu acquistato dai Lancellotti nel 1632. Incendiato dai francesi nel 1799, per rappresaglia contro un attentato all'esercito repubblicano, fu ricostruito dal Principe Filippo Lancellotti alla fine dell'Ottocento in uno stile architettonico composito. Le mura racchiudono due ampi cortili, con fontane e vasche, gli appartamenti privati, le sale di rappresentanza, un torrione con loggia che affaccia sul Vallo di Lauro, le scuderie, la rimessa per le carrozze, ed una cappella e sono sovrastate da due torri merlate.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te