Il piccolo castello, nato negli anni '20 del XVII sec., sorge in località San Fili di Stignano ed è legato alla complessa gestione dei beni feudali intestati alla città di Stilo. Il suffeudo di San Fili fu venduto nel 1696 dalla nobile famiglia Carnevale a Francesco Lamberti da Stignano. Fu costui che ideò il singolare edificio fortificato, poi realizzato dal figlio Giuseppe. Peculiarità del castello di San Fili, edificio con vocazione più agricola che difensiva, è infatti l'impianto triangolare fortificato e il suo spazio centralizzato ove il progettista mise a punto un sistema legato all'architettura difensiva di grande raffinatezza che non ha eguali nel contesto calabrese del '700.