CASTELLO FIESCHI DORIA MALASPINA

SANTO STEFANO D'AVETO, GENOVA

Condividi
CASTELLO FIESCHI DORIA MALASPINA
La sua struttura è considerata una delle più interessanti opere difensive della provincia genovese e della Liguria. Il castello è collocato al centro dell'ampia conca alle pendici del monte Maggiorasca, visibile sullo sfondo del castello. La sua posizione fu scelta poiché ritenuta strategica, difatti da tale postazione si potevano controllare le strade che salivano dai valichi appenninici verso la regione dell'Emilia. Secondo alcune fonti storiche la fortezza risalirebbe ancor prima del XII per controllo e difesa del feudo dei Malaspina. Nel 1495 venne ceduto ai Fieschi e successivamente ai Doria. La convivenza di questa famiglia con la popolazione avetana non fu delle più felici. Il domino dei Doria durò, fino al 1797 quando il popolo scacciò l’ultimo feudatario e, si racconta, gettò i suoi «bravi» dal ponte al centro del paese, che ancora oggi porta il nome Ponte dei Bravi. Del castello restano i muri perimetrali mentre il tetto, i piani interni e la torre sono quasi completamente crollati.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te