CASTELLO DI SERRACAPRIOLA

SERRACAPRIOLA, FOGGIA

Condividi
CASTELLO DI SERRACAPRIOLA
La costruzione più antica del paese di Serracapriola è costituita da un castello, risultato da aggregazioni di strutture succedutesi nel tempo. Le prime notizie del Castello di Serracapriola si hanno in un documento del 1045. Originariamente del castello esisteva solo una torre che faceva parte delle fortificazioni sul Fortore, confine tra i longobardi e i bizantini. Di questa torre a pianta stellare, di cui ancora oggi si ignora l'origine precisa, si può notare la particolare tecnica costruttiva, ovvero file di mattoni disposte a spina di pesce intervallate da altre dove sono posati regolarmente. Intorno al mastio è stato poi edificato nella prima metà del XV secolo il resto del castello, a pianta rettangolare con quattro torri circolari negli angoli. Delle quattro quella di sud-ovest è meno visibile essendo stata inglobata nell'ampliamento dell'ala sud. Il fossato è in parte ancora visibile con uno dei due ponti di accesso. Il castello è proprietà della famiglia Maresca.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te