CASTELLO DI ROSETO CAPO SPULICO

MONTEGIORDANO, COSENZA

Condividi
CASTELLO DI ROSETO CAPO SPULICO
Il Castrum Petrae Roseti, il castello medievale di Federico II di Svevia a picco sul mare (sec. XIII). Luogo di interesse culturale a livello nazionale presente già nelle antiche mappe nautiche una tra queste è quella dell'Italia affrescata nella Sala delle mappe presso i Musei Vaticani. Il castello è di forma trapezoidale ed ha tre torri, di cui una merlata e più alta rispetto alle altre. Vi sono ampi saloni di rappresentanza all'interno (visitabili), ed all'esterno si possono vedere cisterne e scuderie. La tradizione vuole che, tra il 1204 e il 1253, durante il regno di Federico II, il castello custodì la Sacra Sindone.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te