CASTELLO DI REVIGLIASCO

MONCALIERI, TORINO

Condividi
CASTELLO DI REVIGLIASCO
ll Castrum Revigliaschi era molto esteso come si può intuire dalle testimonianze delle mura, tuttora visibili su alcune ville del paese. Esso era circondato dal torrente Gariglia, arginato da un fossato sulle cui rive era fatto divieto lavorare la terra o pascolare il bestiame. Si può dedurre che il Castello, di cui solo in antichissime documentazioni se ne può avere una visione, sia antecedente al 1163 tenendo conto che nella data anzidetta Federico Barbarossa riconfermava ai Marchesi di Romagnano la proprietà di Revigliasco. Un Castello più grandioso è stato costruito nel secolo XIII e risultava prospiciente alla piazza. Il Castello più antico è stato demolito per costruirvi le scuola elementari. I due castelli, come figura in una stampa del secolo XVII, erano muniti di mura e di quattro torri. Tre di esse sono nominate nei documenti: Torre dei Bozoni, Torre dei Pescatori, Torre dei Segni. In un acquerello del 1800 il Castello risultava già senza torri. La piazza prospiciente il Castello era detta "dei Signori" e presentava un porticato sotto il quale si proclamavano gli statuti e redigevano atti pubblici. Nel 1567 dimorò Emanuele Filiberto, nel 1701 Vittorio Amedeo e nel 1753 gli sposi Vittorio Amedeo III e Ferdinanda di Borbone. Attorno al 1700 la Torre e la Rocca vennero abbattute ed il Castello restaurato. Nel secolo XIX le sue stanze, occupate dai Conti Beria DArgentine, ritrovarono lantico splendore ed ospitarono personaggi illustri. Lattuale Castello di Revigliasco è ben diverso da quello che ci appare in rare raffigurazioni. In totale stato d'abbandono, è proprietà del Comune di Moncalieri.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te