CASTELLO DI PINAROLO PO

PINAROLO PO, PAVIA

Condividi
CASTELLO DI PINAROLO PO
Edificata dalla famiglia Malaspina, probabilmente nella secondà meta del Duecento, si tratta di un tipico castello di pianura ad uso residenziale e sorge nel centro storico del paese, lungo la via principale. Ha un'impostazione a pianta quadrata, era dotato probabilmente in origine di quattro torri agli angoli ed era articolato intorno a un grande cortile interno. Il tutto difeso da un ampio fossato sovrapassato da un ponte levatoio. Delle quattro torri resta solo oggi quella nell'angolo sud occidentale, sporgente in pianta verso l'esterno e completata da una loggia rinascimentale. Sul lato settentrionale si apriva nella muratura un alto varco (oggi murato) concluso da un arco a sesto acuto: forse un antico ingresso. Sia sulle facciate che sulla torre vi è il caratteristico fregio costituito da mattoni disposti a dente di sega, formanti una piccola cornice dentellata. La fronte orientale è stata completamente trasformata: da questo lato il castello si presenta infatti come un cortile semiaperto sulla strada. La struttura è totalmente in mattoni a vista, tipica dei castelli di pianura. Durante il Trecento si trova tra le proprietà dei Giorgi di Vistarino ed è poi annoverato in manoscritti della famiglia Beccaria e successivamente dei Bellisomi, che lo posseggono fino agli ultimi decenni dell'Ottocento. Dal 1870 in poi si susseguono diverse proprietà fino ad arrivare agli anni '30-'40 del Novecento, quando passa alla famiglia Morini, attuale proprietaria (insieme alla vicina frazione San Re). Rimane abitato e quindi “vivo” e in un discreto stato di conservazione fino agli anni Ottanta del Novecento, ospitando, nel corso degli anni, le scuole e uffici amministrativi, feste di coscritti e concerti di musica.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2010, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te