Da mille anni a guardia della valle.
Ubicato sulla sommità di una collina a presidio della valle del torrente Ardivestra, il castello si eleva, circondato da una ricca vegetazione boschiva. .Scenario di vari episodi bellici, il castello di Montesegale fu teatro della triste vicenda amorosa della nobile Beatrice di Tenda che, vedova di Facino Cane, fuggì dal secondo marito, il duca Filippo Maria Visconti rifugiandosi in questo maniero di proprietà dei Dal Verme. Tuttavia venne raggiunta e decapitata.
Oggi il castello è proprietà della famiglia Januzzelli, che lo acquistò nel 1971 dai Gamabarana di Rivara. Dopo un importante lavoro di restauro è diventato luogo di coltura ed arte.