CASTELLO DI LEVIZZANO RANGONE

CASTELVETRO DI MODENA, MODENA

Condividi
CASTELLO DI LEVIZZANO RANGONE
In un paesaggio tra i più incantevoli del nord Italia, fra le morbide colline preappenniniche ammantate dai vigneti del Lambrusco Grasparossa, il castello narra una storia più che millenaria. Citato dall’890, il castello passò nel 1038 a Bonifacio di Toscana e quindi alla figlia Matilde di Canossa; doveva consistere in una cinta murata con torre d’avvistamento, che si vuole identificare nel mastio o Torre Matildica. Fu poi dei Levizzani che costruirono il primo nucleo del Palazzo e forse la galleria sotterranea che lo collega alla Torre. Nel ‘500 i marchesi Rangoni, feudatari dal 1342, fecero del Palazzo un’elegante dimora; suggestive le “Stanze dei vescovi”, con soffitti dipinti e fregi con scene cavalleresche. Dal 1921 di proprietà comunale, il castello è affascinante complesso di edifici scalati nei secoli, su cui domina la Torre affiancata dalla Rocchetta.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te